Fisioterapia per i bimbi di Zanzibar: Simona Spanò

Sono Simona Spanò e questa è la mia sesta missione a Zanzibar come fisioterapista.
I trattamenti ai bambini della “Donnino’s family school” mi hanno fatto comprendere quanto la mia professione sarebbe importante in questo contesto ma è una goccia in un oceano.
I bambini negli anni sono aumentati e tanti necessiterebbero di trattamenti continui, ci vorrebbe una figura presente sul posto che imparasse e capisse quante potenzialità di miglioramento ci sono per alcuni di loro.
La mia non è la pretesa o il sogno di “guarirli” ma rendere il loro corpo più mobile in previsione di una migliore qualità di vita futura.
All’inizio di questa avventura ho avuto l’illusione che ci fossero le potenzialità per costruire con entusiasmo, poi ho realizzato che qui è tutto POLE POLE e HAKUNA MATATA! Così ora ho l’immenso piacere di trattarli e di vedere, spesso da sola, i loro grandi progressi sia psicologicamente che dal punto di vista motorio da quando l ‘osteopatia biodinamica è entrata alla “Donnino’s family school”.
Per me adesso è piu facile, i bambini collaborano e godono di quel momento tutto per loro. Questo mi da la motivazione a proseguire, l’entusiasmo cresce e si rinnova ad ogni spedizione di energia, positività e amore puro.
Quando torno a casa mi sento sempre come una goccia nell’oceano…ma carica, orgogliosa, felice e pronta a ripartire per tornare dove ogni volta lascio un pezzo di cuore.
Grazie agli osteopati dell’ Associazione Odissea Osteopatica, a Zanzibar Help e ai colleghi fisioterapisti che hanno lavorsto con me in questi 2 anni.
Foto: Fabrizio De Donatis